Vai ai contenuti principali

Montagna per tutti

Come usare il navigatore

Una delle applicazioni migliori per poter avere il navigatore durante le escursioni è Outdooractive. Una delle funzionalità è quella di poter importare una traccia GPX (che potrai scaricare dal nostro sito) e vedere la mappa e ottenere le indicazioni vocali. Nella mappa sono presenti dettagli importanti come le fontanelle di acqua potabile, i rifugi e i parcheggi. Le indicazioni vocali sono molto dettagliate e rispondono bene anche alle variazioni di percorso.

Android

Scarica Outdooractive dal Play Store.

Trascrizione per Android:

In questo video ti mostrerò come importare un file GPX nell’Applicazione Outdooractive per poter avere un navigatore che ti accompagnerà durante le passeggiate! Nel video, il telefono ha attivo TalkBack la cui trascrizione sarà indicata tra parentesi quadre. Per iniziare è necessario installare dal Google Play Store l’applicazione Outdooractive, fare login e aver salvato nel telefono almeno una traccia GPX.

L’applicazione è strutturata a schede con il menu di navigazione posizionato in orizzontale e fissato in basso. All’apertura la scheda selezionata è "Mappa". Muoversi alla scheda successiva, selezionando la seconda voce del menu, oppure avanzando tra gli elementi interattivi fino ad arrivare alla scheda "Pianifica".

[Outdooractive; Showing a map created with MapLibre. Scroll by dragging two fingers. Zoom by pinching two fingers. ; -5m s.l.m. ; ©OpenStreetMap; Bussola; Alla posizione attuale; Consigli e raccomandazioni aggiuntive; Senza etichetta; Mappe & sentieri; Mappa; Menu; Download Mappa; Cerca; Mostra contenuto; Rilevato: testo pro; Selezionata: mappa; Pianifica; Pianifica: selezionata]

Una volta raggiunti qui, avanzare tra gli elementi interattivi fino ad arrivare alla sezione "altro: finestra popup" posizionata in alto a destra e visualizzata con l’icona dei tre pallini.

[Registra; Esplora; Profilo; Showing a map created with MapLibre. Scroll by dragging two fingers. Zoom by pinching two fingers.; Finestra Outdooractive; ©OpenStreetMap; Bussola; Alla posizione attuale; Consigli e raccomandazioni aggiuntive; Senza etichetta; Mappe e sentieri; Distanza 0m, Durata 0 minuti, Salita 0m, Discesa 0m; Rilevata: icona verso il basso; Percorso; Crea il tuo percorso; Menu; Altro: disattivato; Altro disattivato; Altro: Finestra a popup]

Selezionare la seconda voce del menu a tendina con scritto "importa un file GPX". Questo aprirà i file presenti all’interno del dispositivo. Navigare e selezionare il file GPX interessato. Una volta effettuato il caricamento, verrà mostrata la mappa con la traccia inserita e le statistiche del percorso. Per far partire la navigazione avanzare fino al pulsante "Navigatore".

[Opzioni di percorso, Importa un file GPX, Il file GPX viene importato, In corso Outdooractive, Percorso; Crea il tuo percorso; Menu; Altro; Altro; Altro; Navigatore]

Buona passeggiata!

iOS

Scarica Outdooractive dal App Store.

Trascrizione per iOS:

In questo video ti mostrerò come importare un file GPX nell’Applicazione Outdooractive per poter avere un navigatore che ti accompagnerà durante le passeggiate! Nel video, il telefono ha attivo VoiceOver la cui trascrizione sarà indicata tra parentesi quadre. Per iniziare è necessario installare dall’App Store l’applicazione Outdooractive, fare login e aver salvato nel telefono almeno una traccia GPX.

L’applicazione è strutturata a schede con il menu di navigazione posizionato in orizzontale e fissato in basso. All’apertura la scheda selezionata è "Pianifica". Muoversi alla scheda successiva, selezionando la seconda voce del menu, oppure avanzando tra gli elementi interattivi fino ad arrivare alla scheda "Mappa".

[Menu: pulsante; Cerca ellissi: campo di ricerca, download mappa: pulsante; You are here; Mostra contenuto: pulsante; Bussola nord-est: pulsante; Pulsante; Pulsante altro; Alla posizione attuale: pulsante; Seleziona mappa e stile: pulsante; ©OpenStreetMap: pulsante; Barra pannelli: è selezionato Mappa, pannello 1 di 5; Pianifica: pannello 2 di 5; è selezionato Pianifica, pannello 2 di 5]

Una volta raggiunti qui, scorrere indietro tra gli elementi interattivi fino ad arrivare alla sezione "altro: pulsante" posizionata in alto a destra e visualizzata con l’icona dei tre pallini.

[Libero: pulsante; Attività: pulsante; Pulsante altro; Bussola nord-est: pulsante; Punti di interesse: pulsante; You are here; Altro: pulsante; Resetta: pulsante; Opzioni di percorso: pulsante; Inverti percorso: pulsante; Importa un file GPX: pulsante]

Selezionare la quarta voce del menu a tendina con scritto "importa un file GPX". Questo aprirà i file presenti all’interno del dispositivo. Navigare e selezionare il file GPX interessato. Una volta effettuato il caricamento, verrà mostrata la mappa con la traccia inserita e le statistiche del percorso. Per far partire la navigazione avanzare fino al pulsante "Navigatore" e avviare la navigazione con il pulsante "Partenza".

[Pianifica: intestazione; Annulla: pulsante; Ripristina: oscurato pulsante; altro: pulsante; Punti di interesse: pulsante; Bussola nord-est: pulsante; pulsante altro; attività: pulsante; Percorso libero: pulsante; Alla posizione attuale: pulsante; Seleziona mappa e stile: pulsante; ©OpenStreetMap: pulsante; Navigatore: pulsante; Navigatore; Partenza: pulsante]

Buona passeggiata!