Vai ai contenuti principali

Montagna per tutti

Tra malghe e boschi della Lessinia

Immergiti nei boschi e nei prati della Lessinia in questa incantevole passeggiata autunnale

La Valle delle Sfingi, sullo sfondo le caratteristiche formazioni roccioseIl foliage lungo il sentieroPaesaggio collinare con una vecchia malga in pietra e montagne sullo sfondoPaesaggio con la Croce del Gal e il bosco di latifoglie autunnale

Descrizione

Questo percorso ad anello abbastanza semplice, attraversa i paesaggi suggestivi della Lessinia. Passa per l'incantevole Valle delle Sfingi, chiamata così per le particolari formazioni rocciose chiamate appunto "sfingi". Lungo il percorso si attraversano malghe ed alpeggi che hanno ancora più fascino in autunno, durante il foliage. Il sentiero presenta alcuni tratti in salita facilmente affrontabili anche da persone non allenate.

Freccia in su 290m Freccia in giù 290m Percorso 7.1km

Accessibile a: Bambini

Indicazioni del percorso

Si parte dal Parcheggio di Camposilvano e si prosegue in direzione nord attraversando il paese. Dopo aver oltrepassato il Campeggio Camposilvano, prendere il sentiero sterrato sulla destra. Attraversare la Valle delle Sfingi e poi seguire le indicazioni per il "Rifugio Lausen". Una volta raggiunta la fine della strada, girare a sinistra e raggiungere l'alpeggio. Proseguire il sentiero andando verso Est fino ad arrivare alla Malga Sergio Rosso Alta. Da qui seguire le indicazioni per "Croce del Gal" e scendere verso Sud. Riprendere la strada sterrata e proseguire fino al Museo Geopantologico.

Scarica Traccia .gpx (0.04MB)
Cos'è una traccia GPX?

Un file GPX è un formato che permette la memorizzazione e l'elaborazione di dati GPS (geodati). È un formato libero e utilizzato dalla maggior parte di navigatori, infatti può essere importato e utilizzato sia su dispositivi specifici, sia tramite applicazioni installabili nel cellulare.

Recensioni

Valutazione media: 4 su 5

Accedi per scrivere la tua Recensione!

piero

Percorso molto semplice ma bellissimo, peccato che il rifugio non fosse fornito di generi alimentari, tranne un pacchetto di cracker scaduto. Ma avevamo tutto l'occorrente nel nostro zaino! Consigliato

Voto: 4 su 5

user

Bellissimo percorso!!!

Voto: 5 su 5

user2

Percorso carino, peccato per la spazzatura lasciata in giro da alcuni incivili. Non penso ci tornerò.

Voto: 3 su 5