Vai ai contenuti principali

Montagna per tutti

L'iconica vetta del Monte Seceda

Uno dei luoghi più caratteristici e panoramici delle Dolomiti

La vetta del Monte Seceda caratterizzata dalla sua inclinazione di 45°Un dettaglio sulla vetta del monte a strapiombo sulla vallataUna vetta secondaria nella quale termina il sentiero con dietro le montagneIn primo piano una fontana, poi una malga e dietro una chiesetta in pietraUn tratto del sentiero degli Scoiattoli nel bosco

Descrizione

Questo percorso permette di visitare la famosa e molto fotografata vetta del Seceda. Questa è l'alternativa per non utilizzare la seggiovia. La salita e il sole accompagnano tutto il sentiero quindi è necessario essere allenati e preparati per proteggersi. La fatica verrà ripagata dall'incantevole paesaggio diventato molto famoso nei social.

Freccia in su 770m Freccia in giù 770m Percorso 12.8km

Accessibile a: Escursionisti

Indicazioni del percorso

Si parte dal parcheggio "Cristauta" a Santa Cristina Valgardena (BZ). Si prosegue seguendo il "sentiero degli scoiattoli" fino al Rifugio Gamsblut. Si prosegue a nord fino alla Malga Nëidia. Da qui si continua seguendo il sentiero a destra che segue la cresta della montagna fino a raggiungere la vetta. Da qui si ritorna alle malghe seguendo la strada sterrata e poi si torna al parcheggio con lo stesso sentiero dell'andata.

Scarica Traccia .gpx (0.08MB)
Cos'è una traccia GPX?

Un file GPX è un formato che permette la memorizzazione e l'elaborazione di dati GPS (geodati). È un formato libero e utilizzato dalla maggior parte di navigatori, infatti può essere importato e utilizzato sia su dispositivi specifici, sia tramite applicazioni installabili nel cellulare.

Recensioni

Valutazione media: 5 su 5

Accedi per scrivere la tua Recensione!

topogg

test

Voto: 5 su 5

user

Non so esattamente cosa sia successo sul Monte Seceda, ma so che non sono tornato la stessa persona. Sarà stato il panorama mozzafiato, con quelle vette che sembrano dipinte a mano, o il silenzio quasi mistico che ti avvolge a 2.500 metri, ma qualcosa dentro di me è cambiato.

Voto: 5 su 5